Silvano Sintini
Maestro di Bujutsu
Silvano “Pucci” Sintini, maestro di Bujutsu originario di Cesenatico e cintura rossa, uno dei massimi livelli, è tra i più importanti maestri italiani. Terrà una lectio magistralis sul significato e l’evoluzione dell’arte marziale, con un focus sul Bujutsu, disciplina che unisce vari stili e rappresenta il cuore dell’arte dei Samurai.
L’arte del bastone, tra le più antiche discipline marziali, ha accompagnato l’uomo fin dalle origini, diventando nel tempo un’arma nobile e simbolo di difesa non letale. Utilizzato sia in ambito militare che spirituale, fu centrale nell’addestramento dei Bushi e apprezzato da monaci e viaggiatori per la sua efficacia senza violenza. Grazie a maestri come Muso Gonnosuke e alle scuole tradizionali come lo Shindo Muso Ryu, il bastone si è evoluto in una tecnica raffinata e codificata, ancora oggi studiata e trasmessa.
Il bastone ideale, realizzato in quercia giapponese (kashi), misura circa 180 cm di altezza per 2,5–3 cm di diametro. Così nasce il Bojutsu, un’arte marziale che unisce corpo e bastone in una danza di armonia, semplicità e vita. Il Bo si basa sulla perfetta padronanza della distanza (Ma-Ai) e del tempismo (De-Ai). La sua tecnica fondamentale consiste in 10+2 colpi e parate, da cui derivano oltre 70 tecniche avanzate, base delle moderne arti marziali.